domenica 14 settembre 2014

The Selection; REVIEW.


“True love is usually the most inconvenient kind.”


Titolo: The Selection (The Selection #1)

Autrice: Kiera Cass

Pubblicazione Originale: 24 Aprile 2012 da HarperTeen

Pubblicazione Italiana: 12 Marzo 2013 da Sperling & Kupfer

Io Ho Letto: la versione originale, quindi non posso esprimermi sul lavoro di traduzione. 

Cover: perfetta, la amo. 
CURIOSITA': il vestito originale è in realtà rosso/lilla e questo colore magnifico è stato creato digitalmente, in questi 35 secondi di montaggio, HarperTeen ci mostra il photoshoot per la realizzazione dello scatto principale. 


Difficoltà Lingua Originale: 5/10, molto, MOLTO, facile. 

Prezzi:
v. italiana 7EUR per l'ebook, 15 per la copertina rigida e 8 per la flessibile.
v. originale 4EUR per l'ebook, 13 per la copertina rigida ed 8 per la flessibile. 

Reazione Post-Lettura:

Ordine di pubblicazione  della serie:


The Queen (The Selection #0.4) -  Dicembre 2014
The Prince (The Selection #0.5) - Gennaio 2013
The Selection #1 - Aprile 2012
The Elite (The Selection #2) - Aprile 2013
The Guard (The Selection #2.5) - Febbraio 2014
The Favorite (The Selection #2.6) - Marzo 2015
The One ( The Selection #3) - Giugno 2014
The Heir (The Selection #4) - Maggio 2015
Untitled (The Selection #5) - 2016


Voto:


Trama da Goodreads.com

In un futuro lontano, in un Paese devastato dalla guerra e dalla fame, l'erede al 
 trono seleziona la propria moglie grazie a un reality show. Spettacolare. Per molte ragazze la Selezione è l'occasione di una vita. L'opportunità di sfuggire a un destino di miseria e sognare un futuro migliore. Un futuro di feste, gioielli e abiti scintillanti. Ma per America è un incubo. A sedici anni, l'ultima cosa che vorrebbe è lasciare la casa in cui è cresciuta per essere rinchiusa in un Palazzo che non conosce. Perdendo così l'unica persona che abbia mai amato, il coraggioso e irrequieto Aspen. Poi però America conosce il Principe Maxon e le cose si complicano. Perché Maxon è affascinante, dolce e premuroso. E può regalarle un'esistenza che lei non ha mai nemmeno osato immaginare...
“No, I’m not choosing him or you. I’m choosing me.” 

Diciamo che gli editori italiani hanno fatto il loro lavoro egregiamente, facendo capire già dalla trama che il fulcro del libro sarebbe stata la romance, io, invece, essendo cretinetta, avendo letto sui blog d'oltreoceano di una struttura distopica sono andata in brodo di giuggiole senza neanche cominciare il libro. 
“You’re too beautiful for your own good. Once you leave, we’ll have to send some of the guards with you. You’ll never survive on your own, poor thing.” 

Il concetto che mi aspettavo di bas, esiste, c'è, ed è anche descritto bene, il problema è che per la Cass tutto il world-building è soltanto uno sfondo ad un triangolo amoroso visto e rivisto. 



Dopo la terza guerra mondiale gli Stati Uniti d'America sono affondati dai loro debiti e devono sottomettersi alla Cina, trasformandosi così negli Stati Uniti di Cina, l'Europa entra nel conflitto, soprattutto per appoggiare la Russia ed i suoi obiettivi espansionistici, inizia così la quarta guerra mondiale, da cui gli USA escono vittoriosi grazie ad un privato miliardario: Gregory Ilea, che decide di ribattezzare il paese con il suo nome, e di imporre una monarchia ereditaria ed un sistema basato su 8 caste rigidissime. 

Così 80 anni dopo lo stato di Ilea rispetta sempre le stesse leggi, e in ogni città prima di chiedere il nome ad un vicino di casa gli si chiederà "cosa sei?", e la risposta potrà essere:
Uno= monarchia
Due= consiglieri e militari
Tre= arti liberali. 
Quattro= contadini
Cinque= artisti
Sei= operai
Sette= braccianti
Otto= senzatetto. 

La nostra protagonista è America Singer, una 5, tutta la sua famiglia è impiegata nell'arte, ma purtroppo gli impieghi per i 5 sono abbastanza per sopravvivere soltanto durante le poche festività concesse dalla monarchia. Per il resto dell'anno, la vita dei 5 è fatta di stenti. Non al livello dei 6 o dei 7, ma comunque molto difficile. 
"We've been pretty bad. Most time if it gets to where we have to choose, we keep the food and lose electricity. The worst was when it happened near Christmas one year. May didn't understand why we couldn't exchange gifts. As a general rule, there are never any leftovers at my house. Someone always wants more. I know the checks we've gotten over the last few weeks have really helped, and my family is really smart about money. I'm sure they have already tucked it away so it will stretch out for a long time. You've done so much for us, Maxon."
America è una cantante, una violinista ed una pianista. Ha poco da mangiare. Una mamma impicciona. Un padre saggio ed amorevole. Una sorella/migliore amica. Ed un fratellino carinissimo. 
Inoltre ha un fidanzato segreto. 
Perché segreto?
Perché Aspen è un 6, e se sua madre sapesse che America ha intenzione di sposare un uomo di una casta inferiore potrebbe passarsela brutta, ma a lei non interessa, lei ed Aspen si sposeranno, si amano e faranno di tutto per cavarsela anche da 6. 
“But you should know the love can wear away under the stress of being married. Someone you think you love now, you might start to hate when he couldn't take care of your children, it'd be even worse. Love doesn't always survive under those circumstances.”

Ma qualcosa si mette in mezzo ai suoi piani: La Selezione. 
Ogni erede maschio di Gregory Ilea deve sposare una donna tramite questo processo preso in prestito da Maria De Filippi: ogni ragazza tra i 16 e 20 anni può volontariamente iscriversi per poi partecipare ad un'estrazione da cui verranno sorteggiate 35 ragazze, una da ogni provincia del Paese, tutte si trasferiranno temporaneamente al palazzo reale, ed il Principe dovrà scegliere fra loro la sua futura moglie. 

“But you just said you loved me."
"I do, Mer. That's the point. I can't make you like me. I can't stand the thought of you hungry or cold or scared. I can't make you a Six.
” 

Così America si ritrova a Palazzo dove incontrerà 34 ragazze che sognano la corona a tutti i costi, ed il Principe Maxon che stravolgerà una volta per tutte la vita della semplice cantante America Singer.

He'd wanted his first kiss to be with me.” 

-----

Diciamoci la verità, detta così la storia sembra terribilmente accattivante. 
In realtà è un continuo tormento amoroso di America, nessun eroismo, nessuna figura interessante, niente, nein, solo America che piange ogni 3x2 per rispettivamente per Aspen e Maxon, poi per Maxon ed Aspen e sicuramente anche per Aspen e Maxon. 

Kiera Cass ha cercato di accontentare tutte le lettrici creando un personaggio che abbia un po' tutte le caratteristiche delle eroine young adult più diffuse, abbiamo: 

Katniss di Hunger Games, ogni volta che pensa alla sua famiglia
Rose di Vampire Academy, quando cerca invano di essere badass
Hermione Granger di Harry Potter, quando si sente tanto intellettuale da stupire il principe
Tessa Gray, quando il triangolo amoroso le dilania il cuore
e sicuramente
Bella Swan ogni singola volta che inizia a piangere per nessuna ragione apparente. 
Due. Palle. Interminabili. 
“I let myself be sad. I let myself think of him.” 

Ma ammetto di avere un debole per i principi e Maxon  è un principe con i fiocchi (almeno in questo libro, nel secondo...non  ne parliamo...). 

PACE&AMORE

venerdì 12 settembre 2014

Nuove Uscite Settembre pt. 2

16 settembre

Dark Heaven. Il bacio proibito
di Bianca Leoni Cappello
Editore: Sperling & Kupfer
Genere: young adult, paranormal
Prezzo: 9,90

Trama volume 1

Trama volume 2

Trama volume 3


Il vento spazza le nubi, rivelando una notte senza luna. Le tenebre che avvolgono Venezia serrano in una morsa i cuori di Damien e Francesco, già messi alla prova dal viaggio che si accingono ad affrontare. Il loro non è un compito semplice, eppure i due amici sanno di non poter tornare indietro. In testa un solo pensiero: salvare Virginia, la cui anima è stata trascinata negli inferi dalla malefica Amelia. Riportarla nel mondo dei vivi è l'unico modo per rianimare il corpo della ragazza che giace in coma in un letto d'ospedale. Quella che li attende è però una versione demoniaca di Venezia: anime inquiete si aggirano torturate dal loro passato; l'acqua dei canali cela creature assetate di sangue; palazzi dalla geometria improbabile si animano attirandoli in trappole mortali. La città sembra spiarli e cospirare contro di loro. A un tratto, dalla nebbia spunta un'anima dannata, quella che Damien odia più di qualunque cosa. E lo spirito di colui che ha posseduto il cuore di Virginia prima del suo arrivo; è lo spirito di colui che ha sparato alla ragazza in piazza San Marco, consegnandola nelle mani della diavolessa: Lacombe. Contrariamente alle aspettative però il ragazzo si rivela un aiuto prezioso: e grazie a lui infatti che Damien e Francesco riescono a uscire dall'inferno e a riportare alla vita Virginia. Ma non tutto va secondo i piani, e la città infernale nasconde ancora dei segreti che attendono di essere rivelati..

Scommessa D'Amore 
di Katie McGarry
Editore: DeAgostini
Genere: young adult, romance
Prezzo: 7,00 

E' il secondo volume della serie "oltre i limiti", la mia recensione del primo libro la trovate cliccando qui, ma proprio l'altro giorno ho finito la versione originale di Scommessa D'Amore e posso già dirvi qualcosa senza spoilerare.

La protagonista è Beth, l'amica super tosta di Noah, e l'ambientazione, così come il tono generale del libro è molto differente rispetto al primo. Se Noah ed Echo mi avevano conquistato con i loro dolori, Beth ed il giocatore di baseball Ryan risultano incredibilmente carini e dolci, ma sicuramente più inspidi, decisamente un 3 stelle e mezzo. 

Trama in inglese QUI

19 Settembre

Attraverso il Fuoco
di Josephine Angelini
Editore: Giunti
Prezzo: 14,00
Genere: young adult, paranormal.

Trama
Lily è una diciassettenne dai capelli rosso fuoco tormentata da terribili crisi allergiche che le impediscono di vivere spensieratamente. Le sue allergie infatti le impediscono di godere di molte delle esperienze che gli altri ragazzi, nella sua città natale di Salem, danno per scontato ... ed è per questo che lei è determinata a godersi la sua prima, e forse unica, festa del liceo con il suo migliore amico (e cotta di lunga data) Tristan. Ma la vita di Lily non va secondo i piani, e dopo un incidente umiliante di fronte a metà della sua classe, Lily vorrebbe poter semplicemente scomparire. Un giorno, all'improvviso, viene risucchiata in un mondo parallelo, una diversa Salem dominata da streghe spietate. La più forte e crudele di tutte è Lillian . . . il suo perfido alter ego. Questa nuova versione del suo mondo è terribilmente sensuale e Lily è presto sopraffatta da nuove esperienze; si rende conto che ciò che la rende debole a casa è esattamente ciò che la rende straordinaria nella nuova Salem. Questo metterà la sua vita in pericolo. Ad aiutare Lily nella scoperta della sua vera natura sarà l'affascinante Rowan, che però non sembra fidarsi di lei, vista la forte somiglianza con la potentissima gemella. Gettata in un mondo che non capisce, Lily è combattuta tra le responsabilità che non può sperare di assumersi da sola e un amore che non aveva previsto. Ma come può Lily essere la salvatrice di questo mondo quando lei è letteralmente la sua peggior nemica?
Mi sembra molto interessante, e voi che ne pensate?

23 Settembre

Unbreakable
di Kami Garcia
(la cover è la versione originale, purtroppo non sono riuscita a trovare quella italiana, sarà ancora inedita?)
Editore: Mondadori Chrysalide
Prezzo: 15,00

Trama In Lingua Originale
QUIII



25 Settembre

Io Ti Cercherò
di Emma Chase

Edito da: Newton Compton
genere: new adult.
Prezzo: 9.90 

Dopo le avventure di Tangled, edito in Italia con il titolo Non Cercarmi Mai Più, Emma Chase si è rimessa al lavoro con un nuovo libro in cui si concentra sulle avventure dell'amico di Drew e Kate, ovvero Matthew. Un new adult che si prospetta divertente come pochi (o almeno così dicono). 

Sicuramente non nella mia wishlist, non è il mio genere e onestamente Tangled non mi ha divertito più di tanto. L'unic Tangled di cui non posso fare a meno, è quello tradotto in Italia con il titolo di Rapunzel, uno dei più bei cartoni animati degli ultimi anni, adorabile!. 


Domanda a tutti i lettori: Ma da quando il lampone è un simbolo erotico? Non dovrebbe essere una fragola? O tutta la frutta ora ha un doppio senso? No, perché questa copertina non si può guardare, senza offesa. No, dai, anche con l'offesa. 

26 Settembre

Caldo Come Il Fuoco
di Jennifer L. Armentrout
Editore: Harlequin Mondadori
Genere: young adult, paranormal
Prezzo: 6,50

Trama:
Il primo bacio potrebbe essere l'ultimo...
Metà demone e metà gargoyle, Layla ha poteri che nessun altro possiede e per questo i Guardiani, la razza incaricata di difendere l'umanità dalle creature infernali, l'hanno accolta tra di loro pur diffidando della sua vera natura. Ma la cosa peggiore, un'autentica condanna, è che le basta un bacio per uccidere qualunque creatura abbia un'anima. Compreso Zayne, il ragazzo con cui è cresciuta e di cui è innamorata da sempre. Poi nella sua vita compare Roth, e all'improvviso tutto cambia. Bello, sexy, trasgressivo, è un demone come lei, e non avendo anima potrebbe baciarlo senza fargli alcun male. Layla sa che dovrebbe stargli lontana, che frequentarlo potrebbe essere molto pericoloso. Ma quando scopre fino a che punto, tutto a un tratto baciarlo sembra ben poca cosa in confronto alla minaccia che incombe sul mondo.

Commento personale:
L'ho letto. 
E no, in lingua originale non veniva reclamizzato come semi-porno.
Brutto, bruttino. 
3 stelle solo perché JLA mi è simpatica, ma il libro è brutto, bruttino, proprio brutto. 
Comunque giuro che non è porno. Ma Caldo Come Il Fuoco nun se po' sentì. 





giovedì 11 settembre 2014

Nuove Uscite Settembre 2014 pt. 1

Mi hanno fatto notare che ultimamente mi dedico troppo alle nuove uscite d'oltreoceano e a libri che non vedranno mai e poi mai (alcuni a malincuore...) una traduzione italiana. Quindi mi sono detta, vediamo un po' cosa stanno combinando le case editrici italiane in questo periodo, e ho deciso di condividere con voi i risultati di questa ricerca. 

nota: è un post MOLTO lungo, e ho creato una pagina in alto (vicino alla Rory Gilmore Challenge) in cui troverete i link tutti i mesi ad un post simile! Spero vi sia utile. 


2 Settembre

Il Tuo Meraviglioso Silenzio
di Katja Millay


Editore: Mondadori. 
Genere: romantico, new adult. 
Prezzo: 14,90

In lingua originale "the sea of tranquillity" mi ha sempre ispirato, ma non ho mai trovato la voglia di comprarlo, ora con l'edizione italiana, ed una cover dolcissima, non posso rispondere delle mie azioni (e quelle della mia postepay!). 

Trama disponibile su goodreads cliccando quiiii

4 Settembre

 Con Te Sarà Per Sempre
di Jessica Sorensen

Editore: Newton Compton
Genere: Romance, New Adult.
Prezzo: 9,90 

New Adult allo stato puro! Jessica Sorensen può essere un grande "oddio, che bello" oppure un grande "ma ci sei o ci fai". E' un po' come giocare alla roulette russa, chi vincerà? Bello o brutto?
L'avete già comprato?
Che ne pensate?. 
A voi la parola. 
Trama in italiano herezz

9 Settembre

The One
di Kiera Cass
Editore: Sperling & Kupfer
 Genere:dystopia, young adult.
Prezzo: 8,25

OH. MY. GOD.
Io non sapevo neanche che avessero pubblicato il primo di The Selection, figurarsi il secondo, ed ora il terzo? Ed io non ho ancora letto niente di Kiera Cass?. Devo rimediare, subito. Questo è il mese giusto, me lo sento. 

AAH. Sono emozionata. E voi, no?.
Trama: qui


Trent'anni e li dimostro
di Amabile Giusti 
Edito da: Mondadori
Genere: chick lit
Prezzo: 9,00

Nota: La versione ebook è disponibile dal Dicembre 2013, ma finalmente una casa editrice ha deciso di dare una chance per il cartaceo!

Trama Goodreads: QUI.

P.S. non è esattamente il mio genere, ma mia sorella ha letto l'ebook e l'ha trovato delizioso.

10 Settembre

L'Amore Bugiardo 
di Gillian Flynn  
Editore: Rizzoli.
Genere: thriller, adult. 
                                                                    Prezzo: 19.00

Meglio conosciuto come Gone Girl, questo romanzo è nella mia wish list da tantissimo tempo, e finalmente è arrivato in Italia. Thriller che ha conquistato migliaia di lettori e vinto anche alcuni premi, dal 2 Ottobre sarà anche al cinema (quindi corriamo a leggere il libro prima di guardare il film) nell'adattamento di David Fincher, regista già di Fight Club, Uomini Che Odiano Le Donne e Il Curioso Caso di Benjamin Button, fra gli attori Ben Affleck e Neil Patrick Harris. 

Trama in lingua originale heeere

Relativity
di Cristin Bishara
Editore: Piemme
Genere: Young Adult, Science Fiction.
Prezzo: 9,00

Trama:
Se Ruby avesse il potere di cambiare la realtà, farebbe di tutto per cancellare il momento in cui suo padre ha deciso di risposarsi, strappandola alla sua vita in California per trascinarla in un posto in mezzo al nulla in cui è costretta a convivere con una sorellastra diabolica. Se avesse il potere di cambiare la realtà, George sarebbe ben più del suo migliore amico e lei gli avrebbe detto di essere innamorata di lui e gli avrebbe dato un bacio, un bacio vero, prima di salutarlo. Se avesse il potere di cambiare la realtà, sua madre non sarebbe morta in un incidente stradale quando lei era ancora bambina, e Ruby non dovrebbe guardare una vecchia foto sbiadita per ricordare il suo sguardo.
Ma Ruby crede solo nella scienza, e purtroppo sa che ciò che è stato non si può modificare.
Almeno fino a quando non scopre una misteriosa quercia in un campo di mais dietro la sua nuova casa. Il grande albero custodisce un portale, un tunnel spazio-temporale capace di trasportare chi lo attraversa in una serie di universi paralleli.
Ruby si trova così catapultata in nuovi mondi: ognuno è diverso dal suo, ognuno presenta piccole o grandi variabili dell’universo che conosce, in ognuno c’è una versione diversa di lei, delle persone che ama e della loro storia. Il suo mondo ideale, la realtà in cui tutti i suoi desideri potrebbero avverarsi, sembra essere a portata di mano.
Ma quanti mondi dovrà esplorare Ruby per trovare la combinazione esatta? A cosa dovrà rinunciare per poterlo scoprire? E soprattutto, esiste davvero il mondo perfetto.


11 Settembre

Giovani, Carine e Bugiarde. Cattive
di Sara Shepard

Edito da: Newton Compton.
genere: young adult.
 Prezzo: 16,90

5 volume della saga che ha spopolato in America ed Europa, ormai tutti conoscono la serie televisiva, e se siete dei veri appassionati non potete perdervi il nuovo libro con le avventure della 4 bugiarde più famose del piccolo schermo.
Quanto a me, il primo libro mi è bastato e avanzato per i prossimi 15 anni. 

Trama in italiano quiqui



martedì 9 settembre 2014

The Very Inspiring Blogger Award

Lo so, avevo detto basta ai tag ed ai premi, ma mi hanno nominato in così tanti! E voglio ringraziarvi tutti, siete tutti carinissimi e fantastici, e dato che sono in ritardo non nominerò nessuno perché mi sono resa conto che tutti i blog che seguo hanno già avuto la loro nomination ed hanno scritto il post, quindi il mio nominarli sarebbe inutile, insomma come al solito sono arrivata in ritardo. Strano, eh?. No per niente ahahah. 

Grazie a: ClaudiaTatihyana, Sara e Alaska. Cliccando sui nomi di queste fantastiche blogger vi ritroverete nei loro fantastici blog, fateci un salto!


7 Fatti Sulla Jen:

1. Tra esattamente una settimana comincerò il quinto anno di liceo linguistico, quindi la prossima estate mi toccherà la maturità e quest'inverno dovrò scegliere l'università che vorrò frequentare. 
Mentre invece vorrei soltanto fare un pisolino molto lungo. Ah, maturare, maturare. 

2. Quest'anno ho fatto un rifornimento speciale di letture, ho letto al turbo e senza rendermene conto sono arrivata all'inizio di Settembre con ben 153 libri letti. E mancano ancora 3 mesi alla fine del 2014, che annata letteraria!. 

3. Al momento sto creando la grafica autunnale del blog e sono in piena crisi da "photoshop perché non mi vuoi bene" e da "perché i colori sul web si vedono così male, diosantoaiutamitu". 

4. Ammetto di avere gusti letterari niente male, escludendo qualche romance che proprio non si può guardare, ma confesso anche che i miei gusti cinematografici sono piuttosto trash, datemi una commedia romantica, o un commedietta e sono soddisfatta. 

5.Quest'anno ho dato l'esame per la certificazione di francese, avevo paura di toppare gli scritti. E alla fine gli scritti sono andati benissimo e all'orale per quanto fossi pronta e sicura di me due secondi prima dell'inzio, appena ho visto gli esaminatori mi sono messa a pensare per due minuti ai cornetti della pubblicità con Banderas. Che manco mi piacciono. 
Alla fine sono passata, ed anche con un buon voto, ma quell'orale è da cancellare...i cornetti, insomma, Jenny!. 

6. Mi connetto a Facebook con la stessa frequenza di un bradipo che fa cardio. 

7. I'm fabulous. 


PACE&AMORE. 

giovedì 21 agosto 2014

Rory Gilmore Challenge News #1

Ciao a tutti! 


Qualcuno ricorda il Rory Gilmore Reading Challenge di cui vi ho parlato qualche mese fa? Ebbene oggi ho deciso di iniziare una rubrica in cui vi parlerò un po' dei libri che ho letto. La maggior parte sono classici super conosciuti quindi non posso recensirli (come si può recensire Shakespeare??) ma posso sicuramente dirvi il mio modesto parere su queste letture. 
Al momento ho letto 11 dei 339 libri, un po' pochini, no? Ma è pur sempre un inizio. 
Per la lista completa e per il banner della challenge basta cliccare qui.

  

N. 1 1984 di George Orwell, ve ne ho già parlato nella classifica dei miei classici preferiti, ma potrei parlarne ancora e ancora e ancora. Orwell per me è quel genio assoluto che con ogni parola ha anticipato una corrente letteraria e di pensiero che esploderà alla grande soltanto cinquanta anni dopo. Se questo non è un genio, non so cosa sia per voi. Un libro che contemporaneamente uccide i nazionalismi ed esalta la patria, ammira il pensiero libero e lo denigra come l'ultima delle schiavitù umane. E pensare che a nominare il Grande Fratello una gran parte della popolazione moderna pensa subito al reality show, che vergogna. Voto: 

“I enjoy talking to you. Your mind appeals to me. It resembles my own mind except that you happen to be insane.” 
N.2 Alice Nel Paese Delle Meraviglie di Lewis Carroll, cosa dire? Tutti lo conoscono ma troppi non si sono mai soffermati a leggere le 100 pagine che compongono una storia enigmatica, divertente e filosofeggiante. Un classico senza tempo e senza età. Voto: 
“I can't go back to yesterday because I was a different person then.” 

N.3 Candido di Voltaire. Non me ne vogliate, davvero, ma io ho disprezzato questo libro. Ho apprezzato il finale, l'apologia al lavoro, l'orto, l'amore, ma tutto il mezzo? Una storia pretenziosa che non sono riuscita a farmi andare giù neanche un po'. E a voi è piaciuto? Voto: 
“Tout est pour le mieux dans le meilleur des mondes possibles.” 

  

N. 4 Il Grande Gatsby di Francis Scott Fitzgerald, è inutile parlarne se mi conoscete. Questo è il mio libro preferito in assoluto. Sarò banale? Molto "white girl"? Probabile. Ma The Great Gatsby mi ha conquistato alla prima lettura, e poi mi ha ri-conquistato alla seconda, e così via. Quanti libri sono in grado di farlo? Secondo me pochissimi, quindi meglio tenerseli stretti quelli che troviamo. 
Voto: 
“I was within and without. Simultaneously enchanted and repelled by the inexhaustible variety of life.” 

N.5 Amleto di Shakespeare, ho letto a spezzoni la maggior parte delle opere di Shakespeare, ma in versione integrale soltanto 4, e questa è sicuramente quella che mi è rimasta più impressa. Ho adorato Amleto, il suo personaggio emblematico, la sua Ofelia, e soprattutto Gertrude. Ho un debole per la storia della madre di Amleto. Io seguo coloro che propongono un finale in cui la madre si sacrifica (benché inutilmente) per il figlio consciamente. E voi?. 
Voto: 
“There are more things in Heaven and Earth, Horatio, than are dreamt of in your philosophy.” 

N. 6 Harry Potter e la Pietra Filosofale. Again: c'è bisogno di parlarne? E' il libro che ha istruito e creato una vera generazione di book-worm tra cui me. Non si può essere di oggettivo con mama J.K. Rowling. Non si può. Sorry. 
Voto: 
“Harry - you're a great wizard, you know." "I'm not as good as you," said Harry, very embarrassed, as she let go of him."Me!" said Hermione. "Books! And cleverness! There are more important things - friendship and bravery and - oh Harry - be careful!” 


  

N. 7 Harry Potter ed il Calice di Fuoco. Non so perché nella lista della challenge (non fatta da me ma trovata sul web) siano presenti soltanto due libri della serie di HP, ma ammetto di essere felice che tra i due sia presente il quarto volume della saga. Perché è proprio uno dei miei preferiti. L'ambientazione, l'età dei protagonisti, l'azione, e la lunghezza del libro sono tutti perfetti. Magnifici. 
Voto: 
"Differences of habit and language are nothing at all if our aims are identical and our hearts are open.”

N. 8 Il signore Delle Mosche di William Golding. Siamo in una situazione molto simile a quella di Cnadido, perché a me il Signore delle Mosche proprio non è piaciuto. L'idea dell'isola deserta e dei bambini che combattono per la sopravvivenza darà vita ad un gran capolavoro che è secondo me Battle Royale, ma per il resto non riesco a trovare pregi per un libro del genere. Il messaggio di fondo è comunicare il male che si trova alla base dello spirito umano e tutto ciò che siamo in grado di fare pur di sopravvivere. Ma non penso ci volesse Golding a spiegarci ciò. Insomma, abbastanza ovvio, credo. C'era già arrivato Darwing, no?. 
Voto: 
“Maybe there is a beast… maybe it's only us.” 

N. 9 Macbeth di Shakespeare. Ho amato questa tragedia ma avrei preferito un po' meno sangue e un po' più di introspezione su Macbeth, ma insomma è pur sempre stata creata per la rappresentazione a teatro e quindi il sangue vale mille volte l'introspezione. Fatto sta che già dal 1600 era riconosciuto che se una donna vuole un lavoro ben fatto deve farselo da sola. Solo Lady Macbeth può riuscirci. 
Voto: 
“Macbeth:If we should fail?
Lady Macbeth:We fail?But screw your courage to the sticking place,And we'll not fail.” 

 

Dulcis in fundo. 
Due degli scritti più geniali di sempre. 

N. 10 Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen. Ne ho parlato. E ne ho parlato. Ancora. Ancora. E ancora. Sono una femminuccia innamorata di Darcy e dello splendore di Lizzy, e della dolcezza di Jane e del fantastico Bingley. Cosa ci posso fare se anche io sono romantica ogni tanto? 
Voto: 

“I declare after all there is no enjoyment like reading! How much sooner one tires of any thing than of a book! -- When I have a house of my own, I shall be miserable if I have not an excellent library.” 

N. 11 Una Stanza Tutta Per Sé di Virginia Woolf. 128 pagine di verità pura. 128 pagine che vi faranno ringraziare di essere donna ma anche di essere nate in un periodo in cui vi è concessa una stanza tutta per voi per poter coltivare il vostro sogno. C'è ancora una lunga strada da fare per avere equità ma sicuramente oggi potremmo apprezzare quell'inesistente sorella di Shakespeare che invece di spazzare voleva tanto diventare drammaturga. 
Voto: 

“The history of men's opposition to women's emancipation is more interesting perhaps than the story of that emancipation itself.”